Basta diete: Impara buone abitudini alimentari e sportive

Basta diete: Impara buone abitudini alimentari e sportive

Introduzione

In questa settimana di settembre i bambini tornano a scuola, la maggior parte di noi è già tornata al lavoro o sta per ricominciare, e ci siamo goduti l’estate, nonostante il caldo e la mancanza di una vera e propria routine. Ti senti gonfio/a, appesantito/a e stufo/a di tutti gli eccessi, e all’improvviso si accende una lampadina – quella che di solito si accende anche dopo Natale – che ci dice che dobbiamo metterci subito a dieta e iscriverci in palestra.

Ti è mai capitato? È stato difficile iniziare? E soprattutto, quanto tempo hai resistito?

I miei anni di esperienza mi hanno dimostrato che, come si suol dire, partiamo a razzo e finiamo a stento. Iniziamo con le migliori intenzioni, ma quando arriva Natale, ce ne dimentichiamo, solo per ricominciare il 7 gennaio. E così passano gli anni, una dieta dopo l’altra, fatte a metà e senza un piano a lungo termine. Ma ovviamente, chi ha voglia di fare sacrifici per anni e anni?

Non so se, per te che leggi questo articolo, sia settembre o gennaio il momento per perdere i chili di troppo e riprendersi dagli eccessi dell’estate o del Natale, ma la verità è che questo periodo spesso funge da sparo d’inizio per molte persone – e per dare il via al motore economico e commerciale del mondo delle diete.

Quando pensiamo alla dieta, spesso la vediamo come un processo per perdere un numero specifico di chili, patendo più o meno la fame, e quasi sempre entro un lasso di tempo definito – più breve è, meglio è, giusto?

Nessuno vuole stare a dieta per anni. Se hai accumulato 15 chili in 8 anni, non ti verrebbe mai in mente di provare a perderli nello stesso arco di tempo, vero?

Che idea scoraggiante: una dieta di 8 anni!

Ma in realtà, dovremmo affrontare la perdita di peso come un processo a lungo termine. Eppure la tendenza è quella di optare per diete veloci e stravaganti che promettono di eliminare anni di eccessi in poche settimane.

Perché dovresti smettere di fare diete

È difficile da credere, con tutti i progressi che abbiamo fatto, che ci sia ancora una percentuale così alta di persone che si lancia in ogni tipo di dieta (alcune più sane di altre, e alcune decisamente pericolose) invece di, una volta per tutte, imparare abitudini sane per tutta la vita che ci aiutino a raggiungere un peso sano e un migliore benessere generale.

Non c’è bisogno di estremi, di eliminare alimenti, di seguire combinazioni impossibili, di assumere pillole dimagranti o integratori (che, tra l’altro, sono già presenti negli alimenti), o di terrificanti digiuni. Questi sono tutti insostenibili e, soprattutto, dannosi fisicamente e psicologicamente.

È ora di prendere coscienza del nostro atteggiamento. È importante mantenere abitudini alimentari e di esercizio fisico sane durante tutto l’anno che ci aiutino a trovare gradualmente l’equilibrio – fisico, mentale ed emotivo.

Non è così difficile, allora perché sembra esserlo? Semplicemente perché proviamo diete completamente diverse dal nostro solito modo di mangiare. Passiamo da un’alimentazione varia a drastiche restrizioni su determinati alimenti o gruppi di alimenti. Passiamo dalla completa inattività a costringerci a fare esercizi che non ci piacciono. Di conseguenza, finiamo sempre per mollare.

Ti consiglio vivamente di dimenticare le diete – basta!

Sostituisci le tue cattive abitudini con quelle buone, non avere fretta di raggiungere un certo peso, mangia con moderazione, evita gli eccessi, goditi i pasti, resta attivo/a, fai uno sport che ti piaccia davvero – ce n’è uno adatto a te, te lo assicuro – e soprattutto, non ossessionarti per il tuo peso.

Una dieta equilibrata e moderata, combinata con un’attività fisica adeguata, ti porterà nel tempo a un peso sano. Concentrati di più sull’essere sano/a e sentirti bene – questo allevierà la pressione di raggiungere un peso ideale.

Vuoi ancora metterti a dieta?

Se senti ancora il bisogno di seguire una dieta per un certo periodo, non scegliere quelle piene di restrizioni, quelle che includono integratori, o quelle che ti limitano a un singolo gruppo alimentare. Diffida sempre di queste. Ci sono molte aziende e marchi che traggono profitto dalla nostra disperazione.

Fai una scelta intelligente. Ci sono molte opzioni e, francamente, tendiamo a lasciarci trasportare da ciò che ha funzionato per il nostro amico, cugino o qualcuno in palestra. Non funzioniamo tutti allo stesso modo – ognuno ha uno stile di vita, un lavoro, una dieta, una genetica e un ambiente diversi… e ciò che dobbiamo fare è adattare le nostre routine alimentari e di esercizio fisico a questi fattori individuali.

Dimentica le diete. Impara buone abitudini alimentari e di esercizio fisico e ti assicuro che la tua qualità di vita migliorerà.

Facebook Twitter Google+
Storie correlate

Nessun prodotto nel carrello.