Benefici nutrizionali del nespolo

Benefici nutrizionali del nespolo

Introduzione

Le nespole appartengono alla famiglia delle Rosacee. Originarie del sud-est della Cina, vengono coltivate principalmente lungo la costa orientale spagnola. Sono il primo frutto con nocciolo della primavera, con una stagione che va da aprile a giugno.

Caratteristiche della Nespola

Questo frutto ha un colore giallo-arancio, con una buccia sottile che si rimuove facilmente quando è ben maturo. La polpa è arancione, succosa e molto aromatica, con un sapore dolce e note leggermente acidule.

Le nespole sono molto delicate e si ammaccano facilmente. Generalmente la buccia non si mangia, ed è abbastanza comune vedere comparire macchie nere o marroni man mano che il frutto matura. Troppe macchie possono indicare che il frutto ha superato il suo punto di maturazione ideale o che è stato maneggiato male. Le nespole sono frutti non climaterici, il che significa che non maturano bene dopo essere state raccolte e si deteriorano rapidamente. Idealmente, dovrebbero maturare sull’albero ed essere consumate poco dopo la raccolta. Noterete che se lasciate una nespola in una fruttiera, tende a raggrinzirsi anche se è ancora verde.

Quali Benefici Nutrizionali Offrono le Nespole?

Le nespole si distinguono per il loro contenuto di fibra solubile, vitamina A e un tipo di zucchero chiamato sorbitolo. Sono altamente raccomandate per alleviare la stitichezza.

Sono povere di calorie – circa 43 kcal per 100g – grazie al loro elevato contenuto di acqua (85g/100g). I loro principali macronutrienti sono i carboidrati, circa 10g per 100g di frutto. Questi includono zuccheri come fruttosio, saccarosio e sorbitolo. Insieme alla fibra solubile, specialmente le pectine, le nespole sono sazianti e aiutano ad alleviare la stitichezza, anche se solo temporaneamente.

Come abbiamo menzionato in altri articoli, il colore arancione delle nespole segnala un alto contenuto di vitamina A e beta-caroteni, essenziali per mantenere sane la pelle e le mucose e che offrono spiccate proprietà antiossidanti.

Se le nespole non sono completamente mature, solitamente contengono tannini, che conferiscono un sapore leggermente amaro e astringente. Questi aiutano a ridurre l’infiammazione della mucosa intestinale e possono essere utili in caso di diarrea. Tuttavia, poiché le nespole vengono tipicamente consumate mature, questoeffetto è raramente significativo.

Contengono anche piccole quantità di acido folico, sebbene non in quantità degne di nota, e pochissima vitamina C. L’aroma e il sapore caratteristici delle nespole derivano da una varietà di composti aromatici, inclusi acidi organici come l’acido malico, tartarico e citrico.

Per quanto riguarda i minerali, le nespole sono particolarmente ricche di potassio (266mg/100g), il che le rende un alimento diuretico. Contengono anche quantità minori di fosforo, calcio e magnesio.

Come Mangiare le Nespole

Il modo migliore per gustare le nespole è mangiarle fresche. Sebbene, come la maggior parte della frutta, possano essere trasformate in marmellate, nespole sciroppate, gelatine, dolci o succhi, nessuna di queste forme elaborate è particolarmente salutare. Approfittate della stagione e gustatele fresche.

Una porzione tipica è di circa 3 o 4 nespole, a seconda della loro dimensione.

Facebook Twitter Google+
Storie correlate

Nessun prodotto nel carrello.